- Durante la requisitoria al processo per il G8 di Genova il pubblico ministero è esplicito: "Alla Diaz fu un massacro. Nella scuola 93 vittime innocenti". I reati che tentò di mettere sul conto dei manifestanti sono un'invenzione della polizia. Si trattò di una "macelleria messicana" realizzata al grido: "Adesso vi finiamo bastardi. Morirete tutti". Finalmente si arriva alla verità.
- La cordata italiana per Alitalia era una bufala. Saperlo chiarisce le idee agli italiani. Al governo non basta ancora. Regna sovrana la confusione.
- La Betancourt ridona speranza al Sudamerica. Il mondo culturale e politico è sempre più popolato di donne di altissimo livello spirituale, morale, intellettuale. Sono le persone che possono dimostrare che la politica e la vita quotidiana sono in stretta connessione. Stia solo attenta a chi vuole usare la sua vicenda per gli scopi diversi dal bene del suo popolo.
- Veronica Lario: il suo silenzio dice molto. "Repubblica" di Sabato 5 Luglio ha lasciato trapelare alcune parole oltre il silenzio. Apprezzo la sua dignità in questo polverone politico ed erotico delle intercettazioni di Berlusconi con personaggi indecenti e "bambine" poco decenti.
- E poi... il PD parte all'attacco finalmente. Ci voleva l'iniziativa dell'otto Luglio per scaldare gli animi e spingere a maggior decisione. "Democrazia e salari", la campagna che il PD lancia in questa seconda parte dell'estate, avrà bisogno di unità di intenti, di concretezza di iniziative sul territorio. Vanno colti anche i primi segnali di "risveglio popolare" di chi si era affidato al cavaliere di Arcore ed ora si trova deluso.
- A sinistra, sono evidenti i segnali di dialogo e di riavvicinamento tra Partito Democratico, Partito Socialista, Verdi, Sinistra Democratica. Rifondazione sembra orientata a spaccarsi. Per ora sembra prevalere la tesi di Ferrero. Il che, a mio avviso, non promette nulla di buono, anche se nell'immediato può riemergere un certo orgoglio comunista.
- Comprato e venduto. Parlo di Capezzone, ora passato a Forza Italia. Parlava con disinvoltura contro Berlusconi, ora lo adora. Era un radicale d'alto rango, ora fa il lecca lecca... della destra. Questa è la palude. La destra italiana è fatta di persone in vendita. Berlusconi è sempre in campagna acquisti. Compera di tutto. E la gente che si lascia comprare è molto numerosa a questo mondo, nei palazzi del potere, nelle istituzioni, tra le veline, tra i semplici cittadini ed anche nella chiesa.
Don Franco Barbero
Windows Live Messenger Firma le tue e-mail con Messenger!
Nessun commento:
Posta un commento