lunedì 20 ottobre 2008

UNA RIBELLIONE CONSAPEVOLE

Si estende in tutta Italia, come non si vedeva da decine di anni, la protesta contro l'affossamento della scuola pubblica. La legge Gelmini è la distruzione del pubblico per favorire il privato che, in questo caso, significa "scuola cattolica". I tagli alla scuola pubblica servono anche a finanziare quella privata. Come si spiega il silenzio dei vescovi italiani solitamente così loquaci? Aspettano utenti nelle scuole cattoliche e pregustano la gioia dei lauti finanziamenti. Questa sarebbe la laicità "sana"? E' importante dar vita ad una crescente sollevazione popolare. Si può sconfiggere nel paese ciò che non si è riusciti a bloccare in parlamento.

Nessun commento: