lunedì 16 novembre 2009

GAS SERRA E VELENI VARI

Su questo terreno Obama è in caduta libera e davvero delude le speranze degli ambientalisti e di chi ha a cuore la vita dell'intero pianeta. Come scrisse l'ecologo Barry Commoner, " per Obama questo è un fallimento e l'Europa resta da sola a combattere per l'ambiente". Non tutto è compromesso perché è prevista una dilazione, non una cancellazione degli impegni. Però il ritardo è già enorme. Prosegue lo stesso studioso: "Gli Stati Uniti non si oppongono più per principio ma per tattica: hanno bisogno di un anno in più per far passare la legge federale che apre la porta agli accordi internazionali per la riduzione dei gas serra. E la Cina sta investendo grandi capitali nell'energia pulita: nel giro di poco tempo avrà interesse a sostenere l'efficienza e le fonti rinnovabili". Ma oggi si profila un "arresto" rispetto ai tempi di marcia previsti.

Nessun commento: