Ciao a tutt*,
eccovi gli eventi programmati per la provincia di Cuneo in occasione della giornata internazionale contro l'omofobia del prossimo 17 maggio.
Con preghiera di partecipazione e diffusione ai vostri contatti.
Vi aspettiamo allora a Savigliano martedì 17 maggio con Marco Maggi, uno dei maggiori esperti italiani in tema di bullismo, per la presentazione del libro "Il bullismo omofobico". Sarà ospite della serata Cristina Torazza, membro del gruppo formazione del Coordinamento Torino Pride, per raccontarci l'esperienza di formazione di insegnanti e ragazzi, condotta durante gli ultimi due anni nelle scuole Saviglianesi, sul tema del superamento delle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere.
ll secondo appuntamento in programma per mercoledì 18 maggio, lo spettacolo teatrale "Bambini si nasce" a cura di Voci Erranti, è invece riservato ai ragazzi di 4 classi della scuola elementare Papa Giovanni XXIII. Si tratta di un lavoro che introduce il tema del ruolo di genere.
"...Padalulu e Mimirette giocano con il proprio corpo, scoprono le differenze di genere, s'incontrano e si scontrano, affermano il proprio egoismo nel desiderio di prevalere sull'altro e solo nel momento della condivisione della paura scoprono di vivere entrambi una stessa emozione. Ed avviene l'incontro. Che cosa vuol dire essere maschio o essere femmina? Il maschio può piangere e la femmina dar pugni? Davvero solo i maschi sono forti e solo le femmine vanno bene a scuola? E se così non fosse? E il gioco continua…. " Bambini si nasce" è uno spettacolo che prende vita da un lavoro di ascolto e di ricerca espressiva all'interno del gruppo Voci Erranti e dai risultati raccolti, negli ultimi anni, all'interno dei laboratori teatrali tenuti in diverse scuole. L'obiettivo principale è quello di offrire, attraverso la visione dello spettacolo, la possibilità di riflettere e rielaborare chi siamo, quali sentimenti ed emozioni ci rendono simili e diversi. Far crescere la consapevolezza che le diversità sono sempre fonti di ricchezza e non necessariamente un problema, se sappiamo crescere con atteggiamento di ascolto e di non-giudizio verso gli altri. Creare occasioni per potersi esprimere in libertà e serenità, per comunicare al gruppo il proprio vissuto, per poter condividere stati d'animo, dubbi e paure. ..."
delle pari opportunità e dei diritti delle persone
Eventi programmati:
CUNEO – 7 Maggio ore 15:30
Biblioteca Vivente presso la Biblioteca Civica di Cuneo
FOSSANO – 13 Maggio 21:00
reading teatrale tratto da "Minchia di re" di Giacomo Pilati, di e con Cristiana Soci e Nagi Tartamella- Associazione Voci Erranti Onlus. Presso il Caffè Roma.
SAVIGLIANO - 17 Maggio ore 17.45
presentazione del libro "Il bullismo omofobico" di Prati, Pietrantoni, Buccoliero e Maggi. A cura della Consulta Pari Opportunità di Savigliano. Presso la sala conferenze Uni3, Ex convento di Santa Monica Università di Torino – via Garibaldi 6, Savigliano
SAVIGLIANO – 18 Maggio
spettacolo teatrale "Bambini si nasce" di Grazia Isoardi con Raffaella Antona e Cristiano Ferrua. Presso la Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII
SALUZZO – 22 Maggio ore 15:30
Biblioteca Vivente presso la Biblioteca Civica di Saluzzo
ALBA – 26 Maggio
Proiezione di "Viola di mare" e dibattito, presso il cinema teatro Moretta, Piazzale Madonna di Moretta, Alba.
Grazie, a presto,
Barbara