martedì 14 giugno 2011

HANNO VINTO I BENI COMUNI

 



 
Hanno vinto i beni comuni. Si apre un nuovo divenire.
 
La Facoltà dell'Acqua dell'Università del Bene Comune, unitamente all'Associazione Monastero del Bene Comune, accolgono con gioia la notizia del raggiungimento del quorum e la vittoria dei SI ai quesiti referendari.
 
Il popolo italiano ha affermato con chiarezza e determinazione la volontà di cambiamento radicale.
La gente e in particolare i giovani hanno mostrato un modo decisamente nuovo di essere partecipi attivi della vita politica del Paese.
Lo straordinario "popolo degli acquaioli" ha segnato la vittoria dei beni comuni.
 
Un nuovo divenire fondato sulla concretizzazione del diritto alla vita per tutti, grazie a un governo nuovo dei beni comuni sarà ora discusso, definito, elaborato e messo in opera.
Che meraviglia!
 
Ringraziamo tutti coloro che in questi anni hanno girato l'Italia per stimolare l'attenzione e la discussione sul problema del diritto all'acqua e le tantissime persone che ha contribuito operosamente a questo risultato.
 
Riccardo Petrella, Presidente dell'Università del Bene Comune
Rosario Lembo, Direttore Facoltà dell'Acqua dell'Università del Bene Comune
Alessandro Mazzer, Presidente dell'Associazione Monastero del Bene Comune
Silvano Nicoletto, Vice-presidente dell'Associazione Monastero del Bene Comune
Paola Libanti, Responsabile "Scuole dell'Acqua" dell'Ass. Monastero del Bene Comune
 

 


Comunità Stimmatini - via Mezzomonte, 28 - 37142 Verona (loc. Sezano) | t. 045 550012 | f. 045 550811 
accoglienza@stimmatinisezano.it | comunita@stimmatinisezano.it | www.stimmatinisezano.blogspot.com

Associazione Monastero del Bene Comune - via Mezzomonte, 28 - 37142 Verona (loc. Sezano)
t. 045 4853060 | t. 347 2256997 | monasterodelbenecomune@gmail.com
| www.monasterodelbenecomune.org

Se questa e-mail le è giunta per errore, voglia accogliere le nostre scuse. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o mediante contatto verbale/e-mail con la Comunità di Stimmatini o con l'Associazione Monastero del Bene Comune. In ottemperanza della legge 675 del 31/12/96 per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali è possibile richiedere di modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio.