La moda di organizzare degli "eventi" che poi abbiano una ricaduta sul turismo, sulle attività ricettive e di ristorazione, si diffonde ovunque, anche nella sfera religiosa, dove, oltre alla gente del posto, si coinvolgono anche migliaia di pellegrini.
E così il prossimo 3 luglio, a Cavour, ci sarà l'arrivo della Madonna di Fatima, a bordo di un elicottero. Nella trepida attesa si stanno mobilitando le associazioni cattoliche, ma anche quelle non religiose: il Comune, le forze dell'ordine, le parrocchie, i cittadini volontari. Naturalmente il parroco di Cavour si augura che l'arrivo della Madonna non sia soltanto uno spettacolo, ma anche un momento di crescita spirituale. Ecumenicamente vorremmo dire alle sorelle e ai fratelli cattolici che questa crescita è autentica nella fede in Gesù Cristo, che è il vero fondamento, e che, proprio per questo, forse dovrebbero distinguerla maggiormente dalla devozione verso la Madonna, pur nel rispetto della madre di Gesù. Tanto più quando una statua scende dal cielo, circondata di fiori, a bordo di un velivolo che non so quanto sarà grande, ma che certamente, vista la presenza a bordo , sarà un "elicottero della Madonna".
(Marco Rostan, l'Eco delle Valli Valdesi)
La superstizione galoppa, dilaga, benedetta dal clero. Mariolatria, papolatria fanno rima con idolatria.
La superstizione galoppa, dilaga, benedetta dal clero. Mariolatria, papolatria fanno rima con idolatria.