venerdì 4 novembre 2011

MALTEMPO: IN LIGURIA STOP A TICKET IN ZONE ALLUVIONATE

(AGI) - Genova, 4 nov. - Dal 1 novembre fino al 31 dicembre
 tutti i cittadini dei Comuni colpiti dal maltempo saranno  esentati dal pagamento del ticket regionale per l'assistenza  farmaceutica pari a 2 euro per pezzo e fino a un massimo di 4  euro a ricetta. Lo ha deciso la Giunta regionale che questa  mattina ha predisposto un pacchetto di misure sanitarie per  aiutare le popolazioni colpite dall'alluvione. Il  provvedimento, varato oggi su proposta dell'assessore alla  salute, Claudio Montaldo, riguarda 24 Comuni. Per la Val di  Vara: Beverino, Borghetto Vara, Brugnato, Carro, Carrodano,  Maissana, Pignone, Ricco' del Golfo di Spezia, Rocchetta di  Vara, Sesta Godano, Varese Ligure, Zignago; per la Val di  Magra: Ameglia, Arcola, Bolano, Calice al Cornoviglio,  Castelnuovo Magra, Follo, Ortonovo, Santo Stefano Magra,  Sarzana, Vezzano Ligure e i Comuni di Monterosso e Vernazza. La  Giunta regionale ha richiesto anche al ministero della Salute  la non riscossione del ticket sulle prestazioni di  specialistica ambulatoriale, sempre dal 1 novembre al 31  dicembre. Inoltre sono stati stanziati 200.000 euro a favore  della Asl 5 Spezzina, sia come supporto alle attivita' di  soccorso prestate alle popolazioni alluvionate, nell'ambito del  centro di coordinamento dei soccorsi, sia per il mancato  introito dei ticket farmaceutici. A questi provvedimenti si  aggiunge l'ordinanza del presidente della Regione Liguria, per  favorire la distribuzione dei farmaci nelle zone alluvionate  prevedendo per 20 giorni, dal 31 ottobre al 20 novembre, la  possibilita' per i cittadini interessati di usufruire  gratuitamente di farmaci prescritti da qualsiasi medico su  ricetta bianca, senza l'obbligo di recarsi presso gli  ambulatori dei medici di medicina generale della Asl. (AGI)