Oz torna dopo 12 anni da Una storia di amore e di tenebra e lo fa con la strana storia del giovane israeliano Shemuel Asch (Sholem Asch?), studente in crisi che, tra l'inverno del '59 e l'inizio del '60 a Gerusalemme, abbandona il suo progetto di dottorato su Gesù in una prospettiva ebraica. Attraverso il misterioso racconto delle sue vicende, la sua storia s'intreccerà indissolubilmente al messaggio dell'ebreo Gesù, attraverso i concetti di tradimento, perdono e amore. Consigliamo questo libro proprio per lo sviluppo della riflessione sul messaggio d'amore di Gesù su differenti livelli, fatta da occhi che non sono i nostri: un amore mai confutato o messo in discussione da altre religioni, un amore che, anche nella politica di uno Stato d'Israele di quegli anni (ma potremmo dire anche di oggi), rappresenta l'unica forza in grado di trasformare l'oppositore in amico.
(Riforma 5 dicembre)
(Riforma 5 dicembre)
