KLAUS WENGST, Il vangelo di Giovanni,
Queriniana Ed. pp.846, euro 76.50.
Si tratta di un commentario al Vangelo di Giovanni documentato e ricco di stimoli.
Il presupposto ermeneutico è che in tale Vangelo sia testimoniata una controversia intra giudaica sviluppatasi dopo la catastrofe subita dal popolo ebraico nel 70 D.C. E' ovvio che questo commentario colloca storicamente e rigorosamente il Vangelo di Giovanni dentro il giudaismo.
A più riprese l'Autore ci invita, in modo esplicito, a non confondere Gesù con Dio: cosa che l'ignoranza e l'abitudine hanno nei secoli reso come verità inattaccabile. E' davvero consigliabile accedere a queste opere fondamentali per uscire dalle prigioni dogmatiche e catechistiche che continuano a inquinare la predicazione cristiana.
don Franco Barbero