Roma, 5 maggio 2015
Caro don Franco,
ti scriviamo per chiedere il tuo contributo a un'iniziativa volta a contrastare il bullismo omofobico nelle scuole romane.
L'anno scorso, grazie alla collaborazione tra la Sapienza e Roma Capitale, è stato attuato il progetto "lecosecambiano@roma" (sito web: lecosecambiano.roma.it).
Abbiamo condotto interventi di sensibilizzazione in 24 scuole romane (tutti istituti superiori). Le alunne e gli alunni che hanno partecipato ci hanno posto delle domande che abbiamo raccolto.
Quest'anno, in occasione della seconda edizione del progetto, abbiamo deciso di rispondere a tutte queste domande in un volume che verrà pubblicato "no-profit" dal Saggiatore e utilizzato per interventi di formazione con insegnanti, genitori e studenti.
Saremmo felici se in questa pubblicazione ci fossi anche tu. Come? Rispondendo a una delle domande che abbiamo raccolto. La risposta non dovrà superare le 1.500 battute (spazi inclusi) e dovrebbe arrivarci entro il 5 giugno. Vorremmo chiederti, inoltre, di inviare in allegato una tua breve scheda biografica (max 500 battute spazi inclusi).
Nel caso avessi bisogno di assistenza nello scrivere la risposta potrai far riferimento a Nicola Nardelli (nicola.nardelli@uniroma1.it).
Se, come speriamo, ti farà piacere partecipare a questa iniziativa, ecco la domanda per te:
Perché la Chiesa condanna gli omosessuali pur predicando l'uguaglianza?
In attesa di un tuo cortese riscontro.
Cari saluti,
Roberto Baiocco
Ricercatore, Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione,
Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma
Vittorio Lingiardi
Professore ordinario, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica,
Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma
Isabella Orfano
Assessorato al Patrimonio, politiche UE, comunicazione e pari opportunità
Roma Capitale