Vaticano vince braccio di ferro con la Francia
PARIGI-ADISTA. Alla fine la Francia ha ceduto: Laurent Stefanini non sarà ambasciatore presso la Santa Sede. Il 6 aprile scorso il diplomatico è stato nominato ambasciatore all'Unesco. Era stato scelto per ricoprire la carica di ambasciatore presso la Santa Sede il 5 gennaio 2015 in sostituzione di Bruno Joubert. Forte dell'esperienza come numero due dell'ambasciata francese in Vaticano dal 2001 al 2005 e poi come consigliere per gli affari religiosi del Quai d'Orsay, Stefanini, cattolico praticante, non era risultato gradito al Vaticano che alla sua designazione aveva opposto un silenzio equivalente a un diniego. Tra le possibili ragioni ipotizzate allora dalla stampa, l'omosessualità di Stefanini o il desiderio di "punire" la Francia per la legge sul matrimonio gay approvata nel 2013. Ancora non è dato sapere chi ricoprirà la carica di ambasciatore presso la Santa Sede.
(Adista 23 aprile)
PARIGI-ADISTA. Alla fine la Francia ha ceduto: Laurent Stefanini non sarà ambasciatore presso la Santa Sede. Il 6 aprile scorso il diplomatico è stato nominato ambasciatore all'Unesco. Era stato scelto per ricoprire la carica di ambasciatore presso la Santa Sede il 5 gennaio 2015 in sostituzione di Bruno Joubert. Forte dell'esperienza come numero due dell'ambasciata francese in Vaticano dal 2001 al 2005 e poi come consigliere per gli affari religiosi del Quai d'Orsay, Stefanini, cattolico praticante, non era risultato gradito al Vaticano che alla sua designazione aveva opposto un silenzio equivalente a un diniego. Tra le possibili ragioni ipotizzate allora dalla stampa, l'omosessualità di Stefanini o il desiderio di "punire" la Francia per la legge sul matrimonio gay approvata nel 2013. Ancora non è dato sapere chi ricoprirà la carica di ambasciatore presso la Santa Sede.
(Adista 23 aprile)