domenica 27 agosto 2017

OOGI SPOSE

Matrimonio di
Michela e Manuela

P. Saluto all'assemblea

T. O Dio, presenza amica:
accoglici nel Tuo abbraccio amoroso.
Tu vedi come siamo esseri umani
che provengono da esperienze diverse,
ma  tutti profondamente lieti
dei doni che Tu hai fatto alle nostre vite
e lieti di poter oggi partecipare a questo
matrimonio così ricco del Tuo amore.
ApriTi un varco verso i nostri cuori
e guidaci sui sentieri della Tua volontà.

P. Ti ringraziamo, o Dio dell'amore,
perché oggi Manuela e Michela possono
davanti a Te e a tutti noi qui raccolti
manifestare la gioia del loro amore.

Canto o musica

Letture bibliche:
Dal Cantico dei Cantici 8, 6-7 
Dalla Prima lettera di Paolo ai Corinzi 13,1-8.
Dal Vangelo secondo Luca 6,46-49


PRDICAZIONE E INTERVENTI LIBERI

Canto o Momento di silenzio

Celebrazione del matrimonio e scambio degli anelli

1. Benedetto sei Tu, Signore, Dio dell'universo
perché ami Abele e non abbandoni Caino.
Tu non giudichi mai secondo le apparenze,
ma guardi i cuori delle Tue creature.

2. Benedetto sei Tu, Dio grande e amoroso,
che hai fatto esistere etnie e popoli diversi,
che Ti rallegri dei fiori del Tuo giardino,
che hai voluto il creato come un arcobaleno.

1. Benedetto sei Tu, Dio della vita,
che hai colmato la terra di tanti doni,
che hai imbandito la mensa per tutti
affinché ognuno abbia il necessario.

2. Parla al cuore di ciascuno/a di noi
affinché viviamo una esistenza vera
senza lasciarci incantare dalla musica del nulla,
dal fascino delle cose vuote ed apparenti.

P. O Dio che hai accompagnato le spose
in questa impegnativa ricerca dell'amore,
sii per loro la compagnia che non viene meno,
la sorgente della gioia e della perseveranza.

P. Eccoci ora o Dio, davanti a Te per spezzare il pane come fece Gesù prima di essere condannato e crocefisso dai poteri religiosi e politici del suo tempo.
Egli prese il pane e alzò gli occhi al cielo per benedire il Tuo nome, per ringraziarTi di ogni dono. Divise quel pane con i suoi amici e le sue amiche: “Prendete e mangiate, ogni volta che voi condividerete ciò che Dio vi ha dato, allora davvero vi ricorderete di me”. Poi prese la coppa del vino e, dopo averTi ringraziato, ne porse da bere a tutti dicendo: “Amerò fino alla fine bevete va questa coppa e fate questo perché non vi capiti di dimenticarvi di me”.

P. Spiegazione del significato della comunione.
Preghiera di condivisione e comunione.

Canto o Musica

P. Invito alle preghiera spontanea.
T. Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci il nostro pane necessario, rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non lasciarci cadere nell'ora della prova, ma liberaci dal male. Amen

Benedizione finale

P.Che la strada, care Michela e Manuela,
sia lieve ai vostri piedi e il vento di Dio soffi dolcemente alle vostre spalle.
Qualora l'arsura e la stanchezza consumino le forze, qualora le incertezze rendano traballante il cammino e le nuvole nascondano il sole, Dio vi faccia sentire forte e vicina la Sua presenza.

Canto o Musica

Poesia di Gibran sul Matrimonio