sabato 25 agosto 2018

I punti
"Arrivo e respingimenti" la svolta della Germania


1 Quei campi per profughi voluti da Seehofer
Sono stati inaugurati il 1° agosto i cosiddetti "centri di ancoraggio" della Baviera sorti per raccogliere in pochi grandi campi i profughi in arrivo nella Germania, valutarne le richieste d'asilo ed eventualmente respingerli in tempi rapidi. Fanno parte del "Masterplan" del ministro degli interni tedesco Seehofer per le politiche migratorie, frutto Ultimo dl un duro braccio di ferro con la cancelliera Merkel.

2 Nessuna "ancora": via in tempi rapidi
Ospitano ciascuno tra le 1100 e le 1500 persone, suddivise tra sede centrali e varie "dependance". In realtà il nome è frutto di un equivoco: "Anker" in tedesco vuol dire "ancora", ma in realtà si tratta di un acronimo che sta per "arrivo e respingimento".

(la Repubblica 5 agosto)