lunedì 14 gennaio 2019

Senso critico e costruttivo

In questo blog cerco di fornire, far conoscere e divulgare scritti, opinioni, ricerche ed esperienze che esprimano e motivino punti critici ed innovativi rispetto al cattolicesimo ufficiale. Sarebbe totalmente travisato il senso di questo mio piccolo impegno, se non si cogliesse l'intento positivo che lo sorregge, ne costituisce l'ossatura e l'orizzonte.
È l'amore per questa meravigliosa fede nel Dio di Gesù che mi spinge e quasi mi "costringe" a prendere le distanze da certe "traduzioni" storiche che ritengo dei "tradimenti" del messaggio di fede. Oggi, a mio avviso, non è possibile essere cristiani consapevoli se non ci si assume la responsabilità di un attento discernimento rispetto ai linguaggi con cui la fede in Dio viene espressa.
Senza questo impegno, spesso oneroso e sofferto, diventa difficile costruire nuovi cammini o almeno aprire dei varchi verso il futuro.
È spiacevole constatare come sovente chi sottolinea l'esigenza del cambiamento venga giudicato e sospettato di deviazione, di alto tradimento o di divisioni nella chiesa.
Si tratta di un equivoco che ha radici lontane e profonde e interpreta la "comunione ecclesiale" come un comodo conformismo.
F. B.