Tonino
Reitano
Quando
parla, deve fare uso delle scritture, a supporto di quello che
afferma, la parola di Dio è molto chiara si sa chi è che comanda, lei
afferma cose che le scritture non dicono, anzi al contrario
condannano. Si mette tutti quei libri dietro come se sapesse tutto,
ma in realtà non sa un bel niente.
Reply
Gentile
Signor Reitano,
ho
letto con simpatia le Sue affermazioni così perentorie. Ad essere
sincero, le persone che hanno le idee così chiare e tassative
talvolta mi lasciano il sospetto di essere sotto sotto molto insicure
e, quindi, aggrappate ai dogmi mariolatrici di cui nelle Scritture
non c’è traccia.
Oserei
consigliarLe amichevolmente di verificare quale rapporto di
conoscenza Lei abbia maturato negli anni rispetto alle Scritture che,
mi permetta, non vanno “usate”, ma lette, ascoltate, studiate e
interpretate come testimonianze storicamente situate della nostra
fede.
In
ogni caso, grazie al Suo interessamento personale e vivace per i miei
studi.
Le
invio un cordialissimo saluto augurale per questo anno appena
iniziato.
don
Franco Barbero