domenica 29 settembre 2019

LA TORAH

"Quando noi pensiamo alla legge, l'associamo a un codice che stabilisce le norme da seguire e le sanzioni per chi non le rispetta.
Per noi, nella legge è insita un'idea di fissità: è la legge a stabilire dei punti fermi, una gabbia d'acciaio entro la quale siamo costretti a muoverci, pena l'inevitabile condanna.
Nella Scrittura, invece, la Torah, che più che Legge significa insegnamento, è qualcosa che permette di camminare. Indica un percorso, segna la direzione, senza peraltro togliere la libertà di movimento di chi cammina. Dice perlopiù cosa non fare, lasciando all'intelligenza e alla creatività umana il compito di dare forma in positivo all'esistenza.
Non a caso, l'immagine più usata per parlarne è quella della strada, in ebraico "derek", della via da percorrere, in ebraico "halaka".
Lidia Maggi, Fare strada con le Scritture, Ed. Paoline