sabato 4 gennaio 2020

A Natale abbiamo capito che…
Sì, le feste cristiane mi offrono sempre l'opportunità di segnalare, nei vari commenti, i numerosi studi dei più rigorosi e costruttivi teologi.
A Natale abbiamo riscoperto ancora una volta, in ritardo di alcuni secoli, che esiste una differenza decisiva tra storia e mito: "Noi dobbiamo smettere di pensare fisicisticamente i racconti della nascita di Gesù e non dobbiamo più immaginare lo Spirito di Dio come un sostituto di Giuseppe" (Roger Lenaers, Il sogno di Nabucodonosor, Massari Editore, pag. 353).
La parte di Dio, del suo Spirito, è la forza per essere fedeli alla vocazione di genitori di Gesù, ma Giuseppe e Maria sono sempre stati pienamente partecipi e protagonisti secondo la loro umanità.

Franco Barbero