sabato 1 febbraio 2020

UN'ESPERIENZA INTERESSANTE

Scuola diffusa del silenzio

  Scuola affonda il suo etimo nel greco scholé, che significa tempo e vita liberi dalla necessità. Un tempo degno di essere vissuto in ragione di se stesso.
   Ebbene, con la Scuola del silenzio - diffusa perché le varie ‛materie’ si   svolgono in tempi e luoghi diversi - s’intende offrire uno spazio dove approfondire, conoscere e fare esperienza della dimensione spirituale della vita, ossia la possibilità di tornare a respirare, grazie al soffio dello Spirito.
   Cammino di consapevolezza, di attenzione al vero sé che ci abita e ci muove.
  Possibilità di vivere il silenzio come momento di ‛ozio’ esistenziale, ossia astensione dal fare, dal produrre e rinuncia a rispondere sempre e ad ogni costo a chi domanda prestazione e adeguatezza.
   Scuola come proposta di percorso spiritualità adulta compiuti attraverso la meditazione silenziosa, l'ascolto dei testi sacri del cristianesimo e la conoscenza delle grandi tradizioni spirituali di sempre.
  Attenzione alla cultura, alle arti, al bello come strumenti indispensabili per una crescita umana integrale.

don Paolo Scquizzato