domenica 13 giugno 2021

MOBILITA'

 Le bici invadono le città

ma lo smog killer non cala

In occasione della Giornata mondiale della bicicletta (è oggi), una buona notizia: nell’ultimo anno, in seguito alla pandemia, in tulle le città sono aumentate le biciclette in circolazione. E una cattiva: nelle città più trafficate lo smog non cala. A fare il punto della situazione è «Narvalo» - spin off del Politecnico di Milano - secondo cui nell’ultimo anno 26,6 milioni di italiani hanno detto di aver cercato un nuovo mezzo di trasporlo. E i risultati si vedono. Gli spostamenti a basso impatto (a piedi o in bici) sono passati nel giorno medio feriale dal 24,1% del 2019 al 32,7% dei primi dieci mesi del 2020. Nel 2020 sono state vendute più di 2 milioni di biciclette (+17% rispetto all’anno precedente) e molte città hanno realizzato nuove piste ciclabili: Milano 67 km, Venezia 18, Bologna 16 e Roma 33. Purtroppo non è calato lo «smog killer» che in Italia causa 60 mila morti premature all’anno (dati Agenzia Europea per l’Ambiente).

Il Manifesto, 3 giugno