martedì 13 luglio 2021

ONDE D'URTO PER CURARE LA SCLEROSI MULTIPLA

 Una macchina a onde d'urto per combattere la sclerosi

« La sigla " sm", che sta per sclerosi multipla, io la vivo e la propongo come " Sempre in Movimento", per non fermarsi davanti alla malattia», racconta Fabio "Wolf" Guglierminotti.  Lui è sempre stato un super sportivo e non ha smesso di esserlo neppure dopo l'arrivo della malattia: « Sclerosi non significa necessariamente sedia a rotelle, anzi, lo sport può fare molto: dal 2014 ho percorso più di 67 mila chilometri in bicicletta. Con " 160Cm" voglio diffondere questa consapevolezza», spiega il torinese, che oltre a essere atleta ora è anche filantropo. " 160Cm" è infatti il nome dell'associazione che ha fondato e promuove iniziative in diversi ambiti, da quello terapeutico a quello sportivo e culturale. 
Oggi, per esempio, donerà alle Molinette un macchinario a onde d'urto radiali, acquistato grazie a contributi di privati, aziende, Rotary Club 150 e altre associazioni. Servirà per avviare un progetto sull'utilizzo delle onde d'urto per ridurre la spasticità facciale in pazienti con problemi al sistema nervoso centrale. La cerimonia di consegna è in programma stamattina alle 11.30 a Villa Simeom, ad Andezeno, e nell'occasione Fabio Wolf presenterà il programma di azioni di " 160Cm", che consentirà a malati di sclerosi di partecipare a giri in bici, concerti, ma anche allenamenti di boxe e di attività circensi.

La Repubblica 3/7