Sabato 23 aprile 2022, alle ore 17.00, a Milano nella sede del
Guado e in diretta on line su Piattaforma Meeet, avrà luogo
L’incontro di presentazione della nuova edizione del
Libro “Genitori Fortunati.Vivere da credenti il coming out dei
Figli LGBT+” (144 pagine Editrice Effatà)
Quando,
nel 2018, è nata l’idea di raccogliere la testimonianza di mamme e papà
credenti che avevano figlie e figli LGBT+, nessuno immaginava il
successo che avrebbe avuto quel volume che sarebbe stato edito anche in
inglese e in spagnolo, ed è stato consegnato personalmente a Papa
Francesco nell’autunno del 2020.
La nuova edizione 2022 del libro “Genitori Fortunati“, curata da La Tenda di Gionata e edita dall’editrice cattolica Effatà, accanto alle toccanti testimonianze dei genitori cristiani con figli LGBT+, presenta numerosi inediti contributi ed approfondimenti volti a fornire alcune risposte alle tante domande psicologiche, bibliche e teologiche che ci si pone dopo la scoperta dell’omosessualità o della transessualità di una figlia o di un figlio.
Per conoscere meglio questa nuova edizione abbiamo organizzato una tavola rotonda con Dea Santonico, una madre con un figlio gay che ha portato la sua testimonianza nel libro; con la psicoterapeuta Alessandra Bialetti che ha curato il capitolo dedicato al coming out in famiglia e con don Gian Luca Carrega e Damiano Migliorini che hanno scritto due saggi che cercano di offrire delle risposte bibliche e teologiche sul tema.
L’incontro si potrà seguire in presenza, presso la sede del Guado di via Soperga 36 a Milano (MM Loreto, MM3 Centrale), o in rete sulla piattaforma Google Meet (chiedere il link al seguente indirizzo email: incontri@gionata.org).
Dopo l’incontro, alle 20.00, chi vuole potrà partecipare alla cena comunitaria nella nostra sede del Guado. Ricordiamo che per partecipare in presenza è necessario esibire il Green Pass, mentre occorre prenotarsi per la cena chiamando il 370 3719321, oppure scrivendo a: gruppodelguado@gmail.com
L’incontro è organizzato da Il Guado in collaborazione con La tenda di Gionata. Tutti sono invitati, tutti sono benvenuti.