God Save the Queer
“Vorrei
capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con
il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si
possa mostrare addirittura un'alleata. Da cristiana confido nel fatto che anche
la fede abbia bisogno della prospettiva femminista e queer, perché la
rivelazione non sarà compiuta fino a quando a ogni singola persona non sarà
offerta la possibilità di sentirsi addosso lo sguardo generativo di Dio mentre
dichiara che quello che vede ‘è cosa buona’”. (da Michela Murgia, da “God Save
the Queer”, ed. Einaudi, € 14,50)
Si può essere persone femministe e
cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sì. E questo
audace pamphlet, popolare e coltissimo, sfida il senso comune, e con lucidità è
ironia ci spiega perché.