giovedì 21 agosto 2025

Quale pace per i palestinesi?

Voci di fede per la pace in Palestina.

 

Segretariato Pax Christi International

 

Il 19 maggio 2025 si è svolto un importante webinar internazionale dal titolo "Voci di fede per la pace in Palestina", organizzato dalla coalizione Solidarietà Globale per la Pace in Palestina (Global Solidarity for Peace in Palestine - GSPP), una rete internazionale di organizzazioni e individui, tra cui Pax Christi International, impegnati per la giustizia e la pace giusta in Palestina.

In un contesto di drammatica sofferenza e crescente tensione nella regione, l'iniziativa ha offerto uno spazio di ascolto, testimonianza e speranza, mettendo al centro le parole e l'impegno di figure religiose di alto profilo.

A dare forza e profondità al webinar sono state le parole dei relatori, tutti profondamente coinvolti nella realtà palestinese e da anni impegnati nella promozione del dialogo e della non violenza.

Ha aperto l'incontro Michel Sabbah , Patriarca emerito di Gerusalemme dei Latini e già co-Presidente di Pax Christi International. Sabbah ha rivolto un messaggio di compassione e di urgenza morale: "Non possiamo restare in silenzio di fronte alla sofferenza. È nostro dovere parlare, agire e sperare insieme."

Sono intervenuti anche:

Majed Saqr, che ha offerto una prospettiva accademica e spirituale sulla condizione dei palestinesi, con un richiamo alla resilienza delle comunità locali;

• Munib Younan, vescovo luterano ed ex presidente della Federazione Luterana Mondiale, che ha ribadito la centralità della giustizia per una pace vera e duratura:

• Atallah Hanna, dell'arcidiocesi greco-ortodossa di Sebastia, noto per la sua difesa dei diritti del popolo palestinese, che ha parlato con passione della responsabilità collettiva delle comunità religiose.

Tutti hanno sottolineato l'importanza di non cedere alla rassegnazione e di rimanere saldi nell'impegno per una Palestina libera, pacifica e giusta.

Durante il webinar è stata lanciata la Campagna "Dai Ponti alle Strade: Cessate il fuoco immediato e permanente e fine dell'occupazione", una mobilitazione mondiale che mira a rafforzare la pressione sulla comunità internazionale in vista della Conferenza ONU sulla Soluzione dei Due Stati che si è tenuta nel mese di giugno.

Fino al 16 giugno, individui, gruppi e comunità di tutto il mondo hanno realizzato azioni visibili e pacifiche in spazi pubblici, strade, piazze, ponti, luoghi simbolici, per mostrare solidarietà con il popolo palestinese. L'obiettivo è stato rendere visibile il desiderio collettivo di pace e giustizia, amplificando le voci palestinesi spesso ignorate o silenziate. L'importante è non restare in silenzio.

Come ha ricordato uno dei relatori, "la solidarietà è l'inizio della giustizia".

Pax Christi International invita quindi ognuno a fare la propria parte, perché la pace giusta è una responsabilità collettiva, spirituale e umana.

 

Il video integrale dell'incontro è disponibile in: https://youtu.be/rbPcbtg-558, ripreso anche nella sezione "Mosaiconline" del sito di Mosaico di pace.

 

“Mosaico di pace”, luglio 2025