mercoledì 5 novembre 2025

    ... Tu, il Signore anche dei miei desideri...

 

O Signore, davanti a Te

metto ogni mio desiderio,

come dice il salmista.

Trovo nel mio cuore

tanti desideri, tantissimi.

Sono un uomo, e Tu lo sai,

che ha molti desideri.

Ebbene, prima di tutto

non te li nascondo,

ma te li “apro” davanti.

Voglio mettere davanti a Te

questo mio cuore

pasticciato e pasticcione.

So che non tutti

sono desideri buoni;

ce ne sono di mediocri

e di cattivi.

Ma, Signore, davanti a Te

vorrei essere un libro aperto,

senza fingere o nascondere.

Guarda, o Padre,

questi miei desideri

e fa' che io accetti

di confrontarli

con la Tua volontà.

Soprattutto che io accetti

anche la conversione profonda

e radicale dei miei desideri.

Anch’essi hanno bisogno

di essere evangelizzati

e salvati da Te,

nel confronto continuo

con la vita di Gesù,

Tua Parola vivente.

Se i desideri del mio cuore

sono bassi e meschini,

Tu puoi cambiare corso

alle acque profonde e inquinate

che trovi in me.

Se i miei desideri sono buoni,

mi libererai dall'illusione

di scambiarli con la Tua volontà,

che è ancora sempre oltre,

che è sempre ancora altro da me.

Signore, Dio appassionato,

Dio dell'amore smisurato,

fai sgorgare nei nostri cuori

torrenti di desideri

secondo la Tua volontà.

Con il trascorrere degli anni

in me

il prato dei desideri

è rimasto sempre fiorito.

Grazie, o Padre,

di questo dono dolcissimao!

Ti prego per tutti coloro

che non desiderano più nulla,

che hanno visto inaridirsi

l’albero dei desideri.

Signore, Dio della vita,

ripianta ed innaffia

il Tuo giardino.

Grazie della parola di Gesù:

«Beati quelli che desiderano

ardentemente

quello che Dio vuole:

Dio esaudirà i loro desideri».

Signore, accetto

la Tua signoria

su tutti i miei desideri;

anche se essa comporterà

un conflitto dentro di me.

Possa essere così

con il Tuo aiuto.

Signore, fammi vivere

con il desiderio appassionato

di cercare e di compiere

la Tua volontà.

Franco Barbero

in “Più grande del nostro cuore".

 

 Franco Barbero

in "Più grande del nostro cuore".