L'ESEGESI STORICO-CRITICA: UN'OCCASIONE MANCATA, DA RILANCIARE
|
|||
prima diffusione del messaggio gesuano, utilizzava il metodo storico-critico di esegesi della Bibbia. Proprio questo metodo, il suo valore conoscitivo, la sua potenzialità, l’ostracismo di cui è stato vittima, è al centro di una nuova pubblicazione di Guagliumi, Il rifiuto della ragione. Esegesi storico-critica del Vangeli, un'occasione mancata (ilmiolibro.it pp. 164, euro 14; il libro può essere acquistato presso Adista, scrivendo ad abbonamenti@adista.it, telefonando allo 06/6868692, o attraverso il nostro sito internet, www.adista.it). Maestro incostrastato dell’approccio critico merita un’attenta lettura. Franco Barbero |
|||
Adista, 22 marzo ‘25