sabato 15 novembre 2025

Persone o Personaggi?

Lo affermo con gioia e convinzione. Nella vita ho incontrato tantissime persone vere, oneste. Non recitavano una parte, ma agivano secondo scienza e coscienza e fiducia in Dio. Posso dire che ho nel mio cuore migliaia di persone tutte di un pezzo, che hanno agito secondo coscienza e con altruismo. Persone Umane. Non l’ironia dell’essere santi e perfetti, ma veri.

Per me, in questo mondo di apparenze, molti hanno individuato nel dialogo e nella fede gli strumenti per non cadere nel mondo dell’aparenza e quindi hanno e meritano il nome di “persone”. Purtroppo la tentazione del figurare dilata nel mondo sociale e politico, ma anche nella chiesa: figuranti in pompa magna, l’opposto dei profeti.

Tra le donne “questa persona” piena di vero amore e semplicità è molto frequente e moltissime non amano comparire. Oggi il mondo della politica è fatto quasi tutto di personaggi la cui vita è piena di comparse, di visibilità, ma è totalmente una recitazione, un fare bella figura e tanti soldi. Tra i personaggi metto anche il Papa attuale: tutto comporsi, belle parole e sempre in contatto con i potenti della terra rispetto ai quali non sa prendere decisioni di esclusione. Il mondo dei personaggi esiste ed è ogni giorno mostrato in televisione falsificando la realtà.

La televisione, salve qualche raro giornalista è una montatura per imbonire il popolo a fornire un quadro totalmente falso dei gestori della politica come un affare di apparenze e di portafoglio.

Si prova davvero un pensiero desolante: al 97% sono figuranti, ben pagati: questa è la mia valutazione. Ma bastano pochi veri giornalisti a dirmi quanto il loro servizio sia importante.