lunedì 13 agosto 2007

IL DONO DELLO SMARRIMENTO

FRANCO BARBERO, Il dono dello smarrimento, Il Segno dei Gabrielli Editori, Verona 2007, pagg. 124, € 10,00 (più spese di spedizione)

Mentre torna il latino, mentre si condannano tutte le teologie della liberazione, mentre si ribadisce il no al ministero delle donne, mentre si ritorna alla morale sessuale sessuofobia e omofobica, mentre si condannano omosessuali, lesbiche e transessuali, mentre si privano dei sacramenti i divorziati/e, i risposati/e, mentre la gerarchia scende in campo come organizzatrice della destra planetaria, mentre si ribadisce che solo la chiesa cattolica è la vera chiesa di Cristo… chi non si sente smarrito?

Il libro si rivolge proprio a chi prova questo smarrimento per fare in modo che questa “situazione” si traduca, non in abbandono della fede, ma in una nuova e più profonda esperienza di fede.

Il libro vuole evidenziare che “questo smarrimento può diventare un dono”, la grande occasione di ripensare la nostra esperienza cristiana. Questo smarrimento è tutt’altro che una perdita, ma una nuova partenza.

Ho unito esperienza personale e riflessione biblica, anche alla luce dei miei 44 anni di ministero presbiterale nella chiesa di base.

Non dunque l’abbandono della fede, né l’abbandono della chiesa, ma vivere la fede pensando e sentendoci parte non di un’altra chiesa, ma di una chiesa “altra”, che fa riferimento al messaggio biblico, alle lotte di liberazione, ai processi di laicità, in dialogo con le altre tradizioni religiose e culturali.

Più che mai, come Autore di queste pagine, mi sento chiesa: è l’ora di restare con gioia, con fiducia, con libertà e creatività.

Ringrazio l’Editore che ha accolto queste pagine, semplici e costruttive, con grande apertura. I canali ufficiali non favoriranno la diffusione di queste pagine. Chi ci aiuterà a diffonderlo?


Dove trovarlo


Scrivendo a: Il Segno dei Gabrielli - Via Cengia, 67
37020
loc. Negarine di S. Pietro in Cariano (VR).
Tel. 045 7725543 - fax 045 6858595 - acquisti@gabriellieditori.it

Ordinandolo tramite il sito internet: www.gabriellieditori.it alla pagina "Come ordinare"


Da settembre in libreria

Nessun commento: