Aveva fatto una sola richiesta per il suo funerale: che la banda eseguisse alcune canzoni partigiane, fra le quali la celeberrima “Bella ciao”, che lo avevano accompagnato sui monti della destra Tagliamento negli anni della Guerra di liberazione.
Ma non aveva fatto i conti con il parroco del suo paese che ha invece bloccato tutto. Per questo ai familiari non è rimasto che ripiegare sul rito civile.
E’ accaduto a Castelnuovo del Friuli (Pordenone) dove il parroco, don Renato D’Aronco, ha spiegato di non poter accogliere le ultime volontà dell’ex partigiano Egidio Cozzi, ottantenne.
Le ragioni del parroco? “In chiesa esistono delle regole severissime”. Qualche eccezione, in verità la fanno tanti preti con i mafiosi, i separati illustri, i ladri blasonati.
Ma non aveva fatto i conti con il parroco del suo paese che ha invece bloccato tutto. Per questo ai familiari non è rimasto che ripiegare sul rito civile.
E’ accaduto a Castelnuovo del Friuli (Pordenone) dove il parroco, don Renato D’Aronco, ha spiegato di non poter accogliere le ultime volontà dell’ex partigiano Egidio Cozzi, ottantenne.
Le ragioni del parroco? “In chiesa esistono delle regole severissime”. Qualche eccezione, in verità la fanno tanti preti con i mafiosi, i separati illustri, i ladri blasonati.
Nessun commento:
Posta un commento