giovedì 6 novembre 2008

GIUSTIZIA CATTOLICA

Pagata un euro per ogni biglietto venduto. Impiegata in nero per i bus turistici dell'Opera romana pellegrinaggi. E' I'esperienza di una complice della trasmissione "Le iene", andata in onda ieri sera su Italia 1. Il servizio (partito dalle denunce del radicale Mario Staderini) si apre con un'intervista a Valeria Pireddu, a lungo impiegata come hostess sugli open bus di "Roma Cristiana": «Ho lavorato in nero per l' Opera romana pellegrinaggi (Orp). Non avevo contratto, non avevo busta paga e se mi ammalavo non mi pagavano». Non solo. «Ho fatto una denuncia all'lspettorato del lavoro e grazie alIa minaccia di una vertenza sindacale mi hanno trovato un lavoro a tempo indeterminato nell' azienda del trasporto pubblico».
Cos'è I'Orp? E' un'attività istituzionale del Vicariato di Roma, organo della Santa Sede. Le "Iene" inviano una loro complice dalla responsabile della vendita biglietti dei bus delI'Orp: «Noi diamo una parte di commissione. All'inizio diamo un euro a biglietto». Dopo una giornata di lavoro, I'infiltrata delle "Iene" incontra la responsabile. Le consegna l'incasso della giornata (645 euro) , ottenuto vendendo 40 biglietti. Poi le domanda: «I contributi su questi ce li ho oppure no?». Risponde la responsabile: «No, su questi no». Non si sa, però, quanto i responsabili dell'Orp sappiano di questi metodi di reclutamento.