Le ragioni della "mattanza" tra cristiani e musulmani non sono riconducibili a motivi religiosi, ma il cammino della reciproca accoglienza tra credenti di religioni diverse è ancora molto lungo. La lotta sanguinosa ha motivazioni prevalentemente sociali e probabilmente è la siccità che ha innescato l'orgia di sangue tra pastori musulmani e agricoltori cristiani, ma la differenza religiosa diventa in questi casi una ulteriore spinta negativa.