Seicento alunni delle scuole, cittadini, amministratori, amici di Libera hanno inaugurato ieri a Volvera, con un vivace corteo tricolore, Cascina Arzilla, una struttura rurale confiscata sei anni fa al boss Vincenzo Riggio e affidata ad Acmos, che l' ha ristrutturata e destinata ora ad ospitare un centro polifunzionale destinato allo sviluppo di attività culturali, aggregative e ricreative.
Nell' ex casolare, ora aperto a tutta la cittadinanza e dedicato a Rita Atria e Antonio Landieri, vittime della mafia e della camorra, troveranno spazio l' "Orto Arzillo" (un orto didattico per bambini e giovani), lo "Spazio Arzillo" (a disposizione delle realtà associative, dei cittadini, delle istituzioni che vogliano organizzare momenti di formazione, incontri conviviali e campi) e il festival estivo "Orme", rassegna di arte e impegno civile in collaborazione con l' associazione culturale Orme, nata dal lavoro comune di tre realtà da anni impegnate su questi temi: Viartisti, Balletto Civile e Acmos.