E' davvero in solito linguaggio curiale. E' meglio non dire "Berlusconi", ma fare alla nazione il consueto predicozzo moralistico sul quale si trovano tutti d'accordo. Non sarebbe meglio dire nome e cognome di un così grande "benefattore" della chiesa cattolica ufficiale? La prudenza curiale guarda lontano: forse possiamo ancora rosicchiare qualcosa da questo pollo ormai spennato.