martedì 18 gennaio 2011

SI E’ ARRIVATI A NEGARE L’UTILITA’ DELL’EDUCAZIONE SESSUALE…

«Chissà cosa gli avranno detto….»

Partiamo dall'educazione. Le parole del Papa cosa possono significare per il nostro Paese?

«Le rispondo ricordando un dato storico. Il cattolicesimo italiano ha dato il meglio di sè al Paese non quando ha avuto paura di quello che facevano gli altri, ma quando aveva qualcosa di suo da proporre e a vantaggio della società, non dei diritti della Chiesa. La Costituzione italiana è l'unico grande progetto culturale riuscito ai cattolici. Lì si è riusciti a trovare un linguaggio dei diritti, della giustizia, della libertà, che non solo non fosse in contraddizione con il magistero, ma che fosse capace di esaltare una funzione dinamica, che aggiungeva libertà, democrazia, diritti e giustizia al tessuto pubblico»