Caro Franco,
Sono Michele, un ragazzo che ha avuto la fortuna di incontrarti un paio
di volte, che viaggia fino a Napoli per studio e fino a Londra, per
vivere una bellissima, anche se antitradizionale, storia d'amore con
...... (anche lei è stata colpita dal tuo incontro).
Ti scrivo perché, leggendo un interessante libricino di Carlo
Maria Martini dal titolo "C'è ancora qualcosa in cui credere", mi sono
posto una domanda. Carlo Maria sostiene che "per giungere a
un'esperienza di fede matura, integrata nell'insieme della personalità,
quindi capace di rendere ragione di sé, il cammino può essere lungo". In
questo suo percorso, individua un elemento importante: quello dell'esame
storico della vita di Gesù. Leggendo il libro di Pesce e Augias, mi sono
reso conto che è necessario distinguere in questo studio il Gesù storico
dal Gesù descritto nei vangeli. Rendendomi conto della mole di scritti
su quest'argomento, volevo chiederti se era possibile avere i titoli di
un paio di libri che, in maniera un po' più approfondita, trattino,
anche alla luce delle ultime ricerche, la figura del Gesù storico.
Inoltre, volevo sapere se qualche autore ha esaminato nel dettaglio la
storia dei singoli vangeli, nonché l'influenza che ciò ha avuto nella
descrizione di Gesù e dei suoi gesti.
La voglia di scoprire Gesù, di saperne di più, la percepisco ogni volta
che intavolo un discorso importante con un amico, un famigliare o, in
semplicità, con una persona che sta viaggiando insieme a me. Proporre
delle letture utili è un piccolo aiuto che posso dare ad altri, che come
me, sono in cammino. Mi piacerebbe portare il mio piccolo nella mia
comunità, ma per farlo devo essere preparato.
Ti ringrazio di tutto.
Un abbraccio forte.
Michele