venerdì 1 luglio 2011

COMUNICATO DELLE COMUNITA' CRISTIANE DI BASE ITALIANE

COMUNITÀ CRISTIANE DI BASE
Segreteria Tecnica Nazionale
c/o CdB San Paolo - Roma
Via Ostiense, 152/B – 00154 – Roma
328.4366864
segreteria@cdbitalia.it - www.cdbitalia.it
Le comunità cristiane di base vedono nella nomina del card. Scola a
vescovo di Milano una
nuova conferma, espressione della massima gerarchia della Chiesa
cattolica romana, di un
orientamento contrario allo spirito del Concilio Vaticano II, e
condividono la
preoccupazione di una parte consistente del mondo cattolico milanese più
aperto alle
istanze profetiche che avevano trovato spazi e capacità espressive negli
episcopati dei
cardinali Martini e Tettamanzi. Ora a Milano, in Italia e non solo,
questi spazi e queste
capacità si restringeranno ulteriormente.
Il disagio e la sofferenza di tanta parte del mondo cattolico stanno
raggiungendo un limite
di sopportabilità che può sfociare in un nuovo inizio. È certamente un
po' frustrante che si
debba sempre toccare il fondo per aprire gli occhi e trovare la forza
della denuncia
profetica. Di fatto però è quello che sta accadendo.
Nella Chiesa cattolica italiana e mondiale si stanno moltiplicando i
segni e i semi di una
nuova stagione di profetismo rinnovatore. E si sta rompendo quella
specie di omertà da
paura di vescovi, teologi, preti e laici muti e immobili di fronte a un
ciclone che scuote le
fondamenta dell'istituzione ecclesiastica.
Qualcuno invoca oggi un nuovo Concilio aperto alle istanze provenienti
dagli organismi di
base delle Chiese, allargato a tutto il Popolo di Dio e non solo ai
vescovi. L'invito è a
fermarsi tutti, ascoltare lo Spirito che preme anche oggi per "fare
nuove tutte le cose".
Giunti, infatti, in vista del fondo di un baratro, occorre forse
recuperare attraverso la
memoria, l'anima sociale della Chiesa dei poveri che ha resistito alla
strategia
dell'annullamento nella miriade di esperienze, soprattutto di base, che
hanno continuato a
vivere e svilupparsi creativamente in tutto il mondo, specialmente negli
anfratti della
cosiddetta "grande storia".
Le comunità cristiane di base italiane
Roma, 1 luglio 2011