amministratori. Fassino ha lasciato il suo posto da deputato per
dedicarsi a pieno tempo alla città di cui è sindaco.
Ecco le sue parole:
"Per abbattere i costi della politica occorre avere più coraggio di
quello avuto sin qui, anche per sbarrare la strada alla demagogia di chi
vuole devastare tutto, fare apparire le istituzioni come un danno, uno
spreco". Piero Fassino, leader del Pd, da maggio sindaco di Torino, si è
dimesso da deputato per la duplice ragione, spiega, che al governo di
una grande città come Torino va dedicata "ogni energia", e perchè "non
sono giusti i doppi incarichi, trasmettono una idea sbagliata della
politica ai cittadini". Ha lasciato ieri Montecitorio, commosso, e tra
gli applausi bipartisan dei colleghi. "Vivo con sofferenza e fastidio la
campagna denigratoria nei confronti del Parlamento e della politica".
Peccato che notizie come questa non vengano debitamente segnalate