Al Presidente del Consiglio Comunale
Al Signor Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
ORDINE DEL GIORNO: impegno a mettere in campo tutte le azioni possibili e necessarie per evitare la soppressione degli Uffici Giudiziari di Pinerolo
Premesso che:
· la conversione in Legge del D.L. 13/8/2011 n. 138 prevede la delega al Governo affinché adotti uno o più D.L. " per riorganizzare la distribuzione sul territorio degli Uffici Giudiziari al fine di realizzare risparmi di spesa e incremento di efficienza";
· un’efficiente ed economicamente utile riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli Uffici Giudiziari non si attua attraverso la immotivata soppressione di alcuni tribunali ma, piuttosto, attraverso un’ampia e complessiva disamina delle esigenze socio-economico-territoriali di tutti gli uffici in cui si amministra la giustizia;
· le tematiche legate alla riorganizzazione degli Uffici Giudiziari, ai fini di un rapido, efficiente e paritetico funzionamento di essi, non possono essere trattate e decise sotto la spinta dell’emergenza e, soprattutto, con lo strumento della delega legislativa che di per sé esclude ogni forma di contraddittorio con le parti interessate da tali modifiche, né possono formare oggetto di soluzioni definitive senza un previo confronto tra gli operatori del settore;
· la Legge mantiene la necessità di garantire la permanenza del Tribunale ordinario nei circondari dei Comuni capoluogo di Provincia al 30/6/2011;
· i criteri indicati per la riorganizzazione, anche per attribuzione di porzioni di territori a circondari limitrofi, riguardano: estensione del territorio, numero di abitanti, carichi di lavoro, sopravvenienze, specificità territoriale del bacino, infrastrutture e criminalità organizzata;
· in questo quadro generale di soppressione di sedi giudiziarie si parla anche di:
o ridefinizione dell'assetto territoriale delle Procure non distrettuali e si prospetta la soppressione o riduzione delle sedi distaccate che, in Provincia di Torino, sono Susa, Chivasso, Ciriè e Moncalieri;
o modifiche delle piante organiche del personale di magistratura e amministrativo;
o riduzione degli Uffici del Giudice di Pace in sede diversa da quella circondariale e possibilità di consorzio fra gli Enti locali interessati per chiedere il mantenimento del Giudice di Pace facendosi carico delle spese, in relazione alla pubblicazione dell'elenco degli uffici del Giudice di Pace da sopprimere o accorpare;
Rilevato che:
· il Tribunale di Pinerolo è il quarto su 17 del Piemonte e della Valle D'Aosta come numero di abitanti, per un totale di circa 215.000, con un’area interessata, che va da Sestriere fino a Orbassano, Volvera, None, Castagnole Piemonte, Villafranca Piemonte, pari a circa 1.500 Kmq;
· gli Uffici Giudiziari di Pinerolo sono funzionalmente molto bene inseriti all’interno del nostro sistema territoriale e, nonostante le carenze della pianta organica, hanno amministrato in maniera efficace le istanze di giustizia raggiungendo altissimi livelli di efficienza come testimoniato dai dati che seguono:
o nel 2010 il Tribunale di Pinerolo ed il Giudice di Pace, in sede civile, hanno avuto 8.589 sopravvenienze, hanno esaurito 8.624 fascicoli ed hanno avuto pendenze in numero di 4.924;
o in sede penale, tra GIP, GUP, Tribunale Monocratico, Tribunale Collegiale, Giudice di Pace e Procura della Repubblica i dati risultato essere: 19.852 sopravvenienze, 20.359 fascicoli esauriti e 1.967 pendenti;
o i costi per l’esercizio dell’ultimo anno degli Uffici Giudiziari di Pinerolo per telefono, riscaldamento, pulizie, manutenzione, acqua, luce, vigilanza ammontano, al netto di un contributo regionale di € 11.523,20 ammontano a soli € 269.861,97;
o nel solo 2010, tra il contributo unificato versato per iscrivere a ruolo le cause civili e le somme incassate come pene pecuniarie dal Tribunale in materia penale, lo Stato ha introitato quasi € 500.000,00;
o negli ultimi tre anni il solo settore penale del Tribunale ha versato alle casse dello Stato oltre € 700.000,00.
Tutto ciò premesso e rilevato,
il Consiglio Comunale, ribadendo che non esistono motivi sostenibili e validi a giustificare eventuali soppressioni del nostro presidio giudiziario e nell’ottica di difendere i diritti e la sicurezza dei cittadini del nostro territorio,
impegna il Sindaco e la Giunta a mettere in campo tutte le azioni possibili e necessarie per garantire la permanenza piena degli Uffici Giudiziari a Pinerolo.
Pinerolo, 13 ottobre 2011