Gli studenti universitari? «Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri... Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano... Questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l'incendio»: così suggeriva in una intervista nel 2008 l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga al ministro degli Interni, anche allora Maroni, per fronteggiare le piazze degli studenti. È cosa nota, notizia è invece che Paolo Ciarchi metterà in musica questa lezione di successo (Toni Jop, L'Unità).