Sfratti bloccati per un anno, fino al 31 dicembre 2013. Il provvedimento, inserito nella legge di Stabilità approvata in via definitiva, riguarda gli «inquilini con reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore a 27mila euro, che siano o abbiano nel proprio nucleo familiare persone ultra sessantacinquenni, malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66% e che non siano in possesso di altra abitazione adeguata al nucleo familiare nella regione di residenza», e, «alle stesse condizioni di reddito e di non possidenza», nuclei familiari con figli «fiscalmente a carico». Una buona notizia per moltissime famiglie in difficoltà, ma duramente criticata da Confedilizia che rappresenta i piccoli proprietari che danno in affitto i loro appartamenti. «Nel momento in cui la maggior parte dei locatori ha avuto difficoltà a pagare l'Imu e si è uccisa la locazione con una fiscalità smodata ed espropriativa, la classe politica non trova nulla di meglio per ulteriormente affossare il settore che approvare una nuova demagogica proroga degli sfratti per un anno», afferma il presidente, Corrado Sforza Fogliani che sottolinea come si tratti della ventottesima proroga che viene varata.
(L'Unità 23 dicembre)