sabato 29 novembre 2014

L'INFORMAZIONE NEGATA




Notiziario settimanale dell'Accademia Apuana della Pace - n. 510 del 28.11.2014

Notiziario settimanale dell'Accademia Apuana della Pace n. 510 del 28/11/2014


29/11/2014: Giornata internazionale per i diritti del popolo palestinese.

01/12/2014: Giornata mondiale della lotta contro l'AIDS.

02/12/2014: Anniversario della morte di Ivan Illich avvenuta nel 2002

Tutto dipende da un se…
Non è la prima volta che succede. Eppure non riusciamo ad abituarci. Qualche giorno fa è apparsa una notizia, come se fosse un semplice lancio di agenzia, in diversi siti d'informazione. Il 22 novembre scorso in Kenya sono state trucidate 28 persone da un movimento terrorista. Ma nessun risalto è stato dato alla strage, nessun approfondimento è stato fatto. Tutto è stato liquidato in poche righe.
Il fatto è avvenuto di sabato. Se fosse successo lunedì forse la notizia avrebbe potuto interessare qualche giorno in più, ma i weekend sono micidiali per informazioni di questa portata; le vittime erano tutte keniote: se ci fosse stato anche solo un occidentale, allora avrebbe avuto una eco mondiale e quei 28 morti avrebbero avuto un loro peso specifico e la notizia una collocazione diversa nei media. I giornalisti poi sarebbero stati inviati all'assalto del Kenya. Le vittime infine erano cristiane: se a essere uccise fossero state persone appartenenti ad altre fedi, si sarebbe parlato di guerre di religione.
Se… è una notizia costellata di se… Invece quei 28 morti, erano semplicemente 28 persone africane. Trucidate a sangue freddo. A chi può importare una tragedia così (apparentemente) lontana da noi, così priva di tutte quelle motivazioni per le quali un evento diventa notiziabile? A nessuno pare. Ed è questo il vero dramma dell'Africa. I suoi morti, le sue vittime, le sue guerre e guerriglie si contano a migliaia, e quindi non fanno più audience.

Redazione Combonifem | Newsletter 42/14 del 27 novembre 2014