martedì 9 dicembre 2014

FIORI E FRAGOLINE NON BASTANO PIU'

Ho pubblicato volentieri la lettera di Miriam Della Croce che condivido totalmente. Purtroppo quello è il pensiero ufficiale e gerarchico del cattolicesimo. Nella chiesa cattolica, per grazia di Dio e per nostra fortuna, esistono ben altre posizioni di teologi, di teologhe, di migliaia di credenti uomini e donne e diventa sempre più necessario distinguere accuratamente tra chiesa e gerarchia.
Papa Francesco è chiaramente conservatore. Quando entra in campo teologico, lascia trasparire una totale assenza di riflessione storica, esegeticamente fondata, che guardi oltre il dogma e la dottrina.
Ieri a Roma, davanti alla statua dell'immacolata, ha raccontato le solite storielle devozionali.
probabilmente non conosce nemmeno gli studi sui primi capitoli di Genesi e tutta la storia del dogma mariano.
Le ricerche bibliche e teologiche non lo sfiorano nemmeno. Ben altro è il tono e il contenuto delle sue dichiarazioni sulla guerra, le armi, la giustizia sociale.
Franco Barbero