sabato 3 ottobre 2015

SOLIDARIETA' RIFLESSIONI E PROPOSTE

    Alla piena solidarietà a monsignor Krzysztof Charamsa vogliamo aggiungere alcune riflessioni e proposte.

1) La chiesa, se vuole fare seriamente riferimento a Gesù, deve diventare una casa in cui fratelli e sorelle non hanno bisogno di nascondere la loro identità di genere,
la loro cultura, le loro opinioni teologiche, i loro amori.

2) Abbiamo un grande bisogno di "parresia", di parlarci con franchezza. Soprattutto abbiamo bisogno di ascoltare le voci scomode che sollecitano la conversione strutturale e personale.

3) Possiamo imparare che amare la nostra chiesa non significa affatto obbedire alla gerarchia e alle dottrine ufficiali. Il Vangelo spesso esige la disobbedienza alle regole istituzionali.

4) Auspichiamo che il Sinodo non diventi un'operazione di facciata, una semplice cosmesi  istituzionale, di generico buonismo.

E' necessario che il Sinodo assuma il coraggio e la responsabilità di guardare in faccia la realtà del mondo e delle persone. La novità del Vangelo deve trovare concretezza nella conversione della chiesa.
Preghiamo Dio che ci renda tutti e tutte attenti/e ai segni e alle voci che ci vengono dalla  realtà in cui siamo immersi e che disturbano le nostre abitudini e le nostre certezze.
Comunità cristiana di base 
Via Città di Gap,13
10064 Pinerolo (To)