La "preghiera comune" di questi giorni in cui i musulmani sono entrati nelle chiese ha segnato un evento su cui ritorno per sottolinearne l'eccezionale importanza.
Varcare la soglia di un'altra tradizione religiosa, anzi di un'altra religione, riveste un significato storico e teologico enorme.
"Non vogliamo più contenderci lo spazio, ma unire le forze, amare lo stesso Dio e servire insieme la causa della pace".
Non sottovalutiamo l'evento: dobbiamo renderlo più frequente, cercare fraternità tra le rispettive comunità; non lasciamolo cadere come un "caso isolato". esso ci dice quanta energia d'amore e di pace può nascere da una fede adulta. Questa è la conversione delle religioni che simili scelte manifestano e incentivano.
Franco Barbero