lunedì 21 agosto 2017

Omosessualità e Bibbia
Riflessioni del teologo Angelo Fracchia

3. SODOMIA: il vocabolo è inventato nel 1073 ma è diffuso in tutta la riflessione cattolica fino al concilio Vaticano II (dopo di che si perde il termine, ma spesso non il giudizio duro). L'omosessualità è attaccata in quanto "non naturale" e quindi come perversione.
In radice erano condannate tutte le pratiche sessuali che non potevano portare alla procreazione: con la condanna della "sodomia" non si at taccava solo l'omosessualità.