sabato 7 ottobre 2017

GLORIA DI DIO E' LA CREAZIONE VIVENTE"

"A chi intende conciliare l'amore per il cielo con l'amore per la terra... non servono né interessano i miracoli: non parliamo neppure di apparizioni, messaggi segreti, statuette che piangono, case che volano....Questa mentalità del miracolo ( e dello straordinario) fa molto male all'autentica spiritualità, e rende inevitabile che forti intelletti come quello di Nietzsche e di molti altri prima e dopo di lui, abbiamo sentito la necessità di proclamare "la morte di Dio" per far vivere l'uomo.
E' inevitabile, se per accettare Dio viene richiesto di gettarsi nelle braccia dell'irrazionalità. C'è bisogno al contrario, di guardare al mondo per quello che è, alla sua struttura stupefacente che la scienza contemporanea ci aiuta sempre meglio a conoscere, di poggiare saldamente i piedi sulla madre terra e da lì arrivare a mostrare come sia proprio la fedeltà alla terra a richiedere di alzare in alto lo sguardo".
Vito Mancuso, L'anima e il suo destino, Raffaello Cortina