lunedì 16 aprile 2018

LA PACE, NON GLI SCHIERAMENTI

Stiamo assistendo ad una operazione politica che segue la logica degli schieramenti.
E' lo spettacolo dei potenti che sfoggiano le loro alleanze.
I recenti fatti della Siria ne sono la dimostrazione lampante.
Ma dove conduce questa strada? Non esiste altra prospettiva se non quella della contrapposizione che comporta la ricerca di diventare sempre più potenti, sempre più armati.
Le persone, i popoli, il loro benessere presente e futuro scompaiono da questa competizione tra grandi potenze. Ai governi è chiesto di schierarsi, di essere "fedeli alle alleanze", di stare da una parte.
Uscire da questa logica mortifera ed aggressiva è tutt'altro che facile. Significa rimettere in questione tutto il falso equilibrio del terrore su cui si reggono anche le istituzioni internazionali. A livello personale, si tratta di passare dallo spirito di prevalenza alle pratiche di collaborazione: un piccolo- grande passo.
Franco Barbero