ETTY HILLESUM
Etty (Esther) Hillesum: nasce nel 1914 a Middelburg, una cittadina olandese, da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica. Il diario inizia domenica 9 marzo 1941 quando Etty aveva 27 anni e, come le lettere, è ricco di riferimenti ai suoi amici a conferma di una vita relazionale ricca e intensa.
Questo scritto è miracolosamente scampato al massacro della sua famiglia ed è passato di mano in mano fino alla pubblicazione di una sua ampia selezione in Olanda nel 1981 e insieme alle lettere costituisce uno dei tesori più preziosi della spiritualità del novecento, di una spiritualità laica, non dogmatica ma come dice Vito Mancuso, collegata alla vita.
Westerbork era un campo di smistamento ove venivano ammassati una grande quantità di ebrei prima di essere condotti in Polonia per essere eliminati nel campo di concentramento di Auschwitz dove Etty Hillesum, morirà il 30 novembre 1943 a ventinove anni insieme ai genitori e al fratello Misha.
Etty (Esther) Hillesum: nasce nel 1914 a Middelburg, una cittadina olandese, da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica. Il diario inizia domenica 9 marzo 1941 quando Etty aveva 27 anni e, come le lettere, è ricco di riferimenti ai suoi amici a conferma di una vita relazionale ricca e intensa.
Questo scritto è miracolosamente scampato al massacro della sua famiglia ed è passato di mano in mano fino alla pubblicazione di una sua ampia selezione in Olanda nel 1981 e insieme alle lettere costituisce uno dei tesori più preziosi della spiritualità del novecento, di una spiritualità laica, non dogmatica ma come dice Vito Mancuso, collegata alla vita.
Westerbork era un campo di smistamento ove venivano ammassati una grande quantità di ebrei prima di essere condotti in Polonia per essere eliminati nel campo di concentramento di Auschwitz dove Etty Hillesum, morirà il 30 novembre 1943 a ventinove anni insieme ai genitori e al fratello Misha.