Firpo e Maifreda raccontano la storia dell'eretico Morone
Giovanni Morone ( 1509-1580) fu un eretico o un salvatore della Chiesa? Racconta la vita straordinaria di un protagonista dimenticato del Cinquecento il libro "L'eretico che salvò la chiesa" (Giulio Einaudi Editore) che gli Autori Massimo Firpo e Germano Maifreda presentano ai lettori con Lucia Felici, Miguel Gotor e Pierroberto Scaramella.
Morone ebbe un'esistenza in apparenza paradossale: due volte legato papale al concilio di Trento, fu oggetto di gravi accuse di eresia sfociate in due processi voluti dai papi-inquisitori del suo tempo, Paolo IV e Pio V. Solo la protezione del re di Spagna Filippo II e dell'imperatore Ferdinando I gli permisero di sfuggire alla condanna e di tornare a tenere le redini dei principali avvenimenti coevi.
Da Repubblica, G.E.