mercoledì 1 gennaio 2020

PER CHI LEGGE IL VANGELO DI MATTEO

Per chi legge il Vangelo di Matteo
Segnalo alcuni commentari utili per chi legge il vangelo di Matteo.
Oltre alle introduzioni di Borghi - Petralio (La fede attraverso le opere, Borla), ai ‟Quattro Vangeli” (Cittadella), alla ‟Introduzione al Nuovo Testamento” (Marguerat, Claudiana), a ‟Verus Israel” (Filoramo Ginotto, Paideia) e a ‟Gesù ebreo praticante” (Frère Ephraim, Editrice Ancora), segnalo alcuni commentari:
Douglas Hare, Matteo, Claudiana
Alberto Mello, Evangelo secondo Matteo, Qiqayon
Marcello Barros, Il baule dello scriba, EMI
Daniel Harrington, Il Vangelo secondo Matteo, Queriniana
Rinaldo Fabris, Matteo, Borla
Eduard Schweizer, Il Vangelo secondo Matteo, Paideia
John Spong, Letteralismo biblico, Massari Editori.
José Antonio Pagola, Matteo, Borla.
Ortensio da Spinetoli, Matteo, Cittadella.
Ernesto Balducci, Il mandorlo e il fuoco, Borla.
E. Parrino, Prediche, Logos e Koinonia, Palermo.
Segnalo inoltre che presso l'Editrice Paideia sta uscendo la traduzione italiana della serie di 4 volumi di carattere scientifico dedicati all'analisi e all'interpretazione del Vangelo Secondo Matteo da parte di uno dei maggiori esperti contemporanei a livello internazionale: Ulrich Luz.
Anch'io ho pubblicato  Ventisei commenti di brani di Matteo sul blog. 
Franco Barbero