In
Francia cresce clamorosamente l’uso dei pesticidi
Nonostante
i buoni propositi del governo e le campagne martellanti degli
ambientalisti, gli agricoltori francesi continuano abbondantemente ad
utilizzare pesticidi. Gli ultimi dati forniti dal ministero
dell’Agricoltura sono preoccupanti: l’indice di intensità
dell’utilizzo dei pesticidi è cresciuto in un solo anno del 24%
(nel 2018 rispetto al 2017). Questa crescita spettacolare non è mai
stata registrata da quando il governo aveva approvato un piano per
ridurre del 50% l’utilizzo dei pesticidi in Francia (era il 2008).
La sconfitta “evidente” è stata ammessa anche dalla ministra per
la transizione ecologica, mentre Francois Veillerette di “Generazioni
future” chiede al governo un piano radicale che imponga degli
obiettivi di riduzione che siano stringenti e che prevedano sanzioni
per chi non lo rispetta. Le cifre del rialzo sono contestate dalle
industrie che producono pesticidi.
Il
Manifesto 16/01